Offerte Speciali
CENTRO AFFILIATO CSEN
CENTRO AFFILIATO CSEN

RESPONSABILE SAFEGUARDING


In conformità a quanto stabilito dalla normativa, sono stati adottati e pubblicati il Modello Organizzativo e di Controllo dell'attività sportiva e il Codice di Condotta.


Il nominativo del responsabile in materia di Safeguarding e tutela dei minori è:

Chiara Anselmo

Nominata dal consiglio direttivo del 15/12/2024

durata incarico: 4 anni

Mail: safeguardinglunaejoy@gmail.com


Per assicurare la massima trasparenza e accessibilità di seguito troverete il Modello Organizzativo e il Codice di Condotta secondo il d.lgs. 39/2021.


https://drive.google.com/drive/folders/1ZykAdJwzz6bs1gSZy1VqmCNpAHzOdfIk?usp=sharing


RALLY OBEDIENCE

Si tratta di una disciplina ludico-sportiva orientata all'obbedienza, che consiste nello svolgere degli esercizi insieme al cane come indicato sui cartelli posizionati sul campo dall’Istruttore, nel minor tempo possibile e con la massima precisione possibile. 
Un percorso di Rally Obedience comprende un’ampia serie di esercizi, di livello tecnico crescente in base alla classe, che da un lato, richiamano quelli dell'Obedience classica, dall'altro all'educazione di base. Questa disciplina è molto meno formale dell’Obedience e ancor più mirata al consolidamento di una serena collaborazione tra il cane e il suo conduttore. In termini di punteggio, infatti, non si penalizza il lavoro di rinforzo, gratificazione e comunicazione verbale e gestuale tra i due soggetti in gara ma, al contrario, lo si incoraggia, riconoscendone l'essenziale valore tra il cane e il partner umano in condizioni sia di competizione sia di vita quotidiana.

Praticare questa disciplina, permette un netto miglioramento nel rapporto che gioca sicuramente un ruolo fondamentale nell’intesa del binomio. Vengono comunque valutate le posizioni di “seduto”, “terra” e “in piedi”; “portare” o “riportare” un oggetto; passare un ostacolo e molto di più. 

Si rivolge a tutti coloro che hanno portato a termine il percorso di educazione di base, stimolando se stessi ed il proprio cane attraverso l'insegnamento di sempre nuove abilità che rafforzano e migliorano il legame.